NEPAL 7.8
TERREMOTO IN NEPAL
Il terremoto che ha colpito il Nepal nel 2015 è stato un evento catastrofico di proporzioni devastanti. Il 25 aprile , un terremoto di magnitudo 7,8 ha scosso il paese dell’Himalaya, causando la perdita di migliaia di vite umane e provocando gravi danni materiali.Sei mesi dopo la catastrofe decisi di partire.Una delle città più colpite fu Kathmandu, la capitale, e numerose zone rurali montane. Le conseguenze del terremoto sono state devastanti, con intere comunità che hanno perso le proprie case e infrastrutture cruciali come scuole e ospedali. Il Nepal ha affrontato una lunga e difficile fase di ripresa e ricostruzione, con l’aiuto di organizzazioni internazionali e il supporto della comunità globale.
Il popolo nepalese ha dimostrato una straordinaria solidarietà e spirito di sopravvivenza, mantenendo viva la speranza e lavorando duramente per ricostruire le proprie vite e il proprio paese.
La resilienza del popolo nepalese è stata un fulgido esempio di forza e determinazione in seguito al terremoto del 2015. Nonostante la devastazione, le comunità hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e recupero. Le persone hanno affrontato le sfide con coraggio, lavorando insieme per ricostruire le loro vite e le loro comunità. La solidarietà tra i nepalesi è emersa in modo tangibile, con vicini che si sostenevano a vicenda e estranei che si univano per offrire aiuto e supporto. Attraverso il duro lavoro e la determinazione, il popolo nepalese ha dimostrato una resilienza straordinaria, rimanendo saldo di fronte alle avversità e guardando al futuro con speranza e determinazione.
M.C.